AIDONE – Godersi il tempo libero, rilassarsi e concedersi il piacere di fare shopping. Fare un aperitivo e scoprire, senza fretta, le nuove collezioni per
Autore: Giulia Di Salvo
“MUOVITI 2025”: SPORT E PREVENZIONE IN SICILIA DIVENTANO “SALUTE” CON UN FITTO PROGRAMMA DI EVENTI
CATANIA – Accrescere la consapevolezza che il benessere è strettamente correlato alla pratica dello sport è una missione cool ma anche sana, quella di “Muoviti”.
VIA AL NUOVO PARADIGMA CON FORTE IMPATTO SU FORMAZIONE UNIVERSITARIA, TERZO SETTORE E WELFARE DI COMUNITÀ
CATANIA – Si è insediato stamattina – 9 aprile – al Rettorato dell’Università di Catania, il Comitato Paritetico attuativo dell’Accordo di Collaborazione per lo sviluppo
Arte a Librino: Museo magma, donata una nuova opera dal maestro Antonio Presti
CATANIA – C’è un luogo, a Catania, dove il cemento si fa tela e la periferia diventa poesia. Un luogo in cui l’Arte non viene
Aidone, la primavera è arrivata nei negozi di Sicilia Outlet Village
AIDONE – È già tempo di rinnovare i guardaroba. Tra le vetrine dei 170 brand nazionali e internazionali, le nuove collezioni portano una ventata di
Happy Weekend: intrattenimento e nuove collezioni tra le vie del Sicilia Outlet Village
AIDONE – Abiti, accessori, scarpe: in ogni armadio inizia il cambio stagione. Il profumo della primavera sta già attraversando le vie di ogni città e
Sicilia: divario infrastrutturale, ad Agrigento il Ministro Salvini su aeroporto e Ponte sullo Stretto
CATANIA – Nell’estate 2025 via ai cantieri in Sicilia e Calabria per il Ponte sullo Stretto: l’approvazione del progetto è prevista in primavera, la realizzazione
Educare, curare, connettere: presentata a Catania la Fondazione Salute e Cultura
CATANIA – C’è stato un momento – ieri pomeriggio (21 marzo) al Teatro Sangiorgi di Catania – in cui la luce del palco ha incontrato
AGRIGENTO, VIA AL DIBATTITO SUL GAP INFRASTRUTTURALE DELLA SICILIA
AGRIGENTO – Ponte, reti autostradali e ferroviarie, collegamenti marittimi e aeroportuali. Il divario infrastrutturale incide sul futuro della Sicilia e, in un panorama globale di
INFERTILITÀ, LA DIAGNOSI È IL PRIMO PASSO VERSO LA SOLUZIONE
CATANIA – Il trend della denatalità in Italia è sempre più preoccupante. Negli ultimi 60 anni, il numero medio di figli per donna è sceso
IL FUTURO DELLA SICILIA TRA DIVARIO INFRASTRUTTURALE E STRATEGIE DI CAMBIAMENTO
AGRIGENTO – Connettere il territorio, favorire la progettazione di grandi opere, sviluppare metodi sostenibili per trasformare il panorama sociale, economico e turistico della Sicilia. Venerdì
Pachino, Focus “La filiera del vino e del cibo”
PACHINO – «Ci sono tutti i presupposti per fare un ottimo lavoro legato allo sviluppo del territorio, dei prodotti e della comunità. Ho visto anche