SIRACUSA -“Siamo riuniti per celebrare il mistero della nostra salvezza, la Pasqua di Gesù, della sua morte e della sua resurrezione, per contemplarlo, ricordando che
Categoria: Cultura
“MUOVITI 2025”: SPORT E PREVENZIONE IN SICILIA DIVENTANO “SALUTE” CON UN FITTO PROGRAMMA DI EVENTI
CATANIA – Accrescere la consapevolezza che il benessere è strettamente correlato alla pratica dello sport è una missione cool ma anche sana, quella di “Muoviti”.
VIA AL NUOVO PARADIGMA CON FORTE IMPATTO SU FORMAZIONE UNIVERSITARIA, TERZO SETTORE E WELFARE DI COMUNITÀ
CATANIA – Si è insediato stamattina – 9 aprile – al Rettorato dell’Università di Catania, il Comitato Paritetico attuativo dell’Accordo di Collaborazione per lo sviluppo
Lentini, centenario dalla nascita di Sebastiano Addamo: convegno al Liceo classico “Gorgia”
di Luca Marino LENTINI – Un convegno per celebrare la figura dello scrittore Sebastiano Addamo, in occasione del centenario della nascita, è stato organizzato dall’associazione
Carlentini, due incontri per parlare della Sacra Sindone nella chiesa Santa Tecla
di Luca Marino CARLENTINI – La sacra sindone sarà al centro di due incontri organizzati dalla parrocchia S. Tecla guidata da don Alfredo Andronaco in
Angelo Faraci, al Festival Internazionale “ Tulipani di Seta Nera” con Partner Rai
Ambasciatore siciliano, oltre che esperto del mondo del mare e del sub, popolare anche per questo, adesso arriva con un’altra sorpresa come un uragano: il
Uici, è tempo di rinnovo delle cariche
È tempo di rinnovo delle cariche nell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti in Sicilia. Annualmente, entro il 30 aprile, le assemblee dei soci si
“Dicotomia”, i dipinti di Chiara Fronterrè e le mappe di Roberta Guarnera per raccontare l’ “isolitudine”
MARZAMEMI – La natura selvaggia e le mappe di isole immaginarie per raccontare l’ “isolitudine”. Chiara Fronterrè, pittrice siracusana di Marzamemi, e Roberta Guarnera, fotografa
L’arte sacra delle palme intrecciate: la storia di Mariuccia Domenica delle Palme. Oltre 1300 palme realizzate a Pozzillo tra fede e artigianato
ACIREALE – Con la Domenica delle Palme, quest’anno il 13 aprile, ha inizio la Settimana Santa, la “settimana delle settimane” per i cristiani, un tempo
Catania, presentata la Rete Unesco dei festival culturali delle città tardo barocche del Val di Noto
CATANIA – Sei realtà culturali della Sicilia orientale assieme per promuovere il territorio UNESCO. È stata presentata venerdì, a Palazzo degli Elefanti a Catania, nella
Very Common & special People: Mentre sono seduta sulla panchina, arriva Marion Zink dalla Germania
Ho incontrato Marion Zink, una simpatica signora tedesca di settant’anni, mi si avvicina, mi sorride, si presenta di sua spontanea volontà e si siede accanto
“Inseguendo Caravaggio” il libro di Vania Colasanti presentato nella Chiesa dei Siciliani a Roma
di Ludovico Falzone ROMA – Nella chiesa Santa Maria Odigitria dei Siciliani a Roma il 5 aprile si è tenuta, a cura dell’Associazione culturale “Antonello