Messina, L’assemblea regionale dell’Agesci Sicilia: Un tempo di democrazia, speranza e scelte di senso

Messina, L’assemblea regionale dell’Agesci Sicilia: Un tempo di democrazia, speranza e scelte di senso

MESSINA – Si svolgerà domani e dopodomani l’Assemblea Regionale dell’Agesci Sicilia, ospitata presso la Cittadella Sportiva Universitaria di Messina, in viale Palatucci 13. Un appuntamento atteso e partecipato, che riunirà un migliaio di Capi scout provenienti da tutta la Regione per vivere un intenso momento di confronto, discernimento e progettualità condivisa. L’Assemblea, cuore della democrazia associativa, rappresenta per l’Agesci Sicilia uno spazio prezioso in cui dare forma a una volontà collettiva orientata alla costruzione di scelte significative, capaci di generare cambiamento e speranza in un tempo storico che interpella con forza educatori e cittadini. L’evento segue idealmente il cammino avviato nell’Assemblea di novembre 2023, svoltasi a Caltanissetta, che ha riaffermato il desiderio e la necessità di spazi di partecipazione autentica, in grado di sostenere una visione condivisa, responsabile e generativa. In un’epoca caratterizzata da incertezze e crisi, il Patto Associativo dell’Agesci invita i suoi membri a farsi portatori di Speranza e ad assumersi la responsabilità di generarla, costruendo una progettualità comune che abbia al centro il Bene Comune e l’impegno verso il territorio. L’Assemblea è per tutta l’Agesci Sicilia luogo per esprimere confronto e riflessione, permettendo ai Capi di tutta la regione di esprimersi e contribuire attivamente alle scelte che orienteranno il cammino futuro del movimento. Tra i momenti più significativi dell’Assemblea, anche l’importante momento di partecipazione democratica che prevede il rinnovo di alcune cariche regionali, tra cui quella della Responsabile Regionale Femminile. Una tappa fondamentale del percorso di corresponsabilità e servizio che caratterizza l’identità associativa. L’Agesci Sicilia, attraverso questo appuntamento, conferma il proprio impegno a essere laboratorio di democrazia, formazione e cittadinanza attiva, rafforzando il proprio ruolo educativo all’interno della società e contribuendo alla crescita delle nuove generazioni.

Open chat
Ciao,
chiedici la tua canzone