Siracusa, inaugurato il progetto di “Tele di Aracne” intitolato a Mario e Giuseppe Francese. Un’accademia sartoriale in un immobile confiscato alla mafia alla Borgata

Siracusa, inaugurato il progetto di “Tele di Aracne” intitolato a Mario e Giuseppe Francese. Un’accademia sartoriale in un immobile confiscato alla mafia alla Borgata

SIRACUSA – Una volta era un immobile in mano alla mafia, poi la confisca, e infine oggi la riconversione nel segno della legalità e dell’inclusone sociale. Si parla di un’accademia sartoriale che è stata, inaugurata, questa mattina, nel cuore della Borgata al civico 145. “Le Tele di Aracne”, questo il nome del progetto elaborato dal comune di Siracusa e che nasce grazie al finanziamento del Pon legalità e alla collaborazione del Ministero dell’Interno e destinato a ragazzi appena usciti dai circuiti penali o ad alto rischio di marginalizzazione. L’Accademia sartoriale dedicata a Mario Francese, il giornalista siracusano ucciso dalla mafia a Palermo nel 1979, e a suo figlio Giuseppe  che aveva solo 12 anni quando il padre venne assassinato e che da grande lottò con determinazione per portare alla sbarra gli assassini del padre, riuscendoci. All’innaugurazione hanno partecipato  il prefetto di Siracusa, Raffaella Moscarella, il sindaco della Città, Francesco Italia, Giulio Francese, figlio di Mario,  insieme al direttore dell’Ufficio locale di Esecuzione Penale Esterna di Siracusa, Stefano Papa e al direttore dell’Ufficio Servizio sociale per minorenni di Catania, Roberta Montalto, al tesoriere dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia Salvatore Di Salvo, che ha portato il saluto del presidente dell’Ordine dei Giornalisti Roberto Gueli e dell’intero consiglio regionale,  al segretario provinciale dell’Assostampa di Siracusa Prospero Dente, al vice presidente del consiglio comunale di Siracusa Concetta Carbone, del presidente della Fondazione Val di Noto Giovanni Grasso, la presidente di FederModa della Cna di Siracusa Claudia Schembari e il presidente della cooperativa sociale Passwork Sebino Scaglione, le autorità militari della provincia, i rappresentanti del Quartieri di Siracusa.  Diverse le fasi che hanno caratterizzato il progetto: innanzitutto  l’intervento di riqualificazione e di ristrutturazione dell’immobile, poi l’acquisto e la messa in opera di arredi e attrezzature, e infine, la direzione, il coordinamento e il monitoraggio di un centro per il contrasto ai fenomeni di devianza di giovani ad alto rischio.  L’immobile è suddiviso in tre ambienti. L’Ufficio Stile, dove verranno progettati e rielaborati i capi d’abbigliamento e gli accessori. C’è poi la Sartoria: un’area da lavoro attrezzata con dieci postazioni. Infine lo Showroom, dove verranno esposti tutti i capi creati per la vendita al dettaglio.  L’Accademia sartoriale sarà dunque un laboratorio, un luogo creativo, dove stilisti, sarti, artigiani, amanti del cucito insegneranno ai giovani soggetti svantaggiati come dar nuova vita a capi di abbigliamento ormai dismessi e che, tuttavia, conservano, per la qualità dei tessuti o dei materiali, un fascino indiscusso tutto da riscoprire. Il laboratorio inizierà a gennaio quando partirà la formazione per venti giovani ad alto rischio di marginalizzazione e affidati all’Ufficio per l’esecuzione penale esterna o al Tribunale, e figli di detenuti. Alla fine del percorso ne verranno assunti dieci.  Attraverso una procedura di pubblica evidenza è stata individuata e costituita una rete di imprese di cui fanno parte, oltre al Comune di Siracusa, associazioni di categoria, enti del terzo settore e del volontariato che gestirà la sartoria sociale: Passwork (Società Cooperativa Sociale), CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e delle PMI) Siracusa, Fondazione Val di Noto ed Ermes Comunicazione. Infine, come partner tecnico, la Fondazione dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico.  Prima del taglio del nastro è stata scoperta la targa dedicata a Mario Francese, il giornalista siracusano ucciso dalla mafia a Palermo nel 1979, e a suo figlio Giuseppe che aveva solo 12 anni quando il padre venne assassinato e che da grande lottò  con determinazione per portare alla sbarra gli assassini del padre, riuscendoci: “Grazie per averci insegnato a non rassegnarci e a lottare per abbattere il muro di silenzio e omertà”. “Il titolo del progetto sintetizza molto efficacemente lo spirito e le finalità che lo animano – ha dichiarato il prefetto di Siracusa, Raffaella Moscarella – In particolare valorizzerei il concetto della tela, come ordito che raccoglie ed unisce due o più fili per realizzare un unico tessuto. Nella rete di Aracne si ritrovano insieme tutte le istituzioni che hanno partecipato al progetto (Ministeri comune, prefettura) ma anche le tante realtà economiche e sociali che lo sosterranno. Dal concetto di solidarietà a quello di coesione sociale, dalla formazione alla produzione per ridare nuova linfa alla legge sull’uso sociale dei beni confiscati”.  Il progetto prevede anche la creazione del merchandising della città di Siracusa, a cominciare dal marchio “Le tele di Aracne” che identifichi la città di Archimede. “Questo progetto si basa sulla concezione di comunità che non lascia nessuno indietro e crea futuro – ha detto il sindaco di Siracusa, Francesco Italia – Un’azione che ridà vita a un immobile confiscato e si pone l’obiettivo di dare energia al tessuto economico della nostra città. L’accademia sartoriale nasce in un quartiere non privo di criticità ma per il quale l’Amministrazione ha avviato una serie di attività di recupero e rilancio. Essa rappresenterà un’opportunità per il futuro di giovani alla ricerca di un’alternativa rispetto a un destino che spesso appare segnato. Avranno la possibilità di imparare un mestiere in cui gli italiani sono maestri e di realizzarsi dando sfogo alla loro creatività, producendo capi sartoriali”.    “Sono particolarmente felice che questa intitolazione avvenga nella città di mio padre – ha detto il giornalista Giulio Francese – Le Tele di Aracne contribuirà a cucire un rapporto ancora più stretto tra la memoria di mio padre, e anche quella di Giuseppe, e la città che gli ha dato i natali. Un progetto importante perché offrirà una seconda opportunità di cambiare percorso e di riscattarsi ai giovani che verranno selezionati”.  “Un gigante, un esempio per la precisione meticolosa con cui portava avanti le sue inchieste – ha detto il Tesoriere dell’Odg Sicilia Salvatore Di Salvo-  . Non si limitava a raccontare i fatti, ma si chiedeva perché certi fatti erano accaduti, riuscendo, con magistrale capacità, a rimettere insieme i tasselli, anche quelli all’apparenza meno. Le figure come quelle di Mario Francese ci aiutano a comunicare il significato del nostro essere un ente di diritto pubblico  e quale anima dobbiamo mettere nel nostro impegno al servizio della professione.” Il progetto è di una ex assessora alle Politiche Sociali del Comune di Siracusa, adesso Vicepresidente del Consiglio Comunale. “Il sogno mio e del sindaco Francesco Italia – ha detto Concetta Carbone – è sempre stato riqualificare tutta la Borgata. Per  i giovani che saranno coinvolti nel progetto è stato previsto un percorso appropriato che li conduca alla scoperta delle loro potenzialità, sperimentando nuove forme di lavoro sempre attente al rispetto dell’ambiente, al benessere del territorio, in un’ottica di inserimento o re-inserimento lavorativo qualificante e qualificato.

Sebino Scaglione è presidente di Passwork, capofila della Rete di Imprese: “Dopo una prima selezione i giovani saranno avviati all’Accademia di Formazione Sartoriale altamente specializzata utilizzando tutte le misure attive di orientamento, formazione professionale e inclusione lavorativa attraverso i fondi PNRR. Inoltre, attraverso il know-how e le relazioni di CNA Federmoda, si avvieranno tutte le iniziative per verificare le opportunità di mercato – anche nazionale – dei prodotti che si andranno a realizzare nella Sartoria, compresi anche eventuali supporti e finanziamenti da parte di alcune fondazioni nazionali di imprese di alta moda. Abbiamo colto la sfida eproveremo a trasformarla in opportunità per il riscatto delle persone che ci saranno segnalate”. L’immobile è suddiviso in tre ambienti. Il primo – l’Ufficio Stile – rappresenterà il  cuore dell’iniziativa: è qui che verranno progettati e rielaborati i capi d’abbigliamento e gli accessori.  C’è poi la Sartoria, un’area da lavoro attrezzata con dieci postazioni, dove verrà realizzato tutto ciò che è stato progettato; infine lo Showroom, dove verranno esposti tutti i capi creati per la vendita al dettaglio. Oltre alle postazioni di lavoro, all’area espositiva, all’interno dei locali c’è anche un ufficio per colloqui individuali con pedagogisti e personale specializzato. Ogni ragazzo sarà guidato, infatti, da professionisti del settore e da educatori scelti dal Ministero della Giustizia.  Il progetto di legalità “Le tele di Aracne” lo scorso anno è stato selezionato tra le “migliori azioni” nella categoria “Education” del premio Innovation in Politics Awards 2021 che ogni anno rendono merito ai politici creativi e coraggiosi e ai loro progetti innovativi.

 

Open chat
Ciao,
chiedici la tua canzone